Come investire 1000 euro su internet


investire 1000 euro su internet

Investire 1000 euro su Internet: realtà o utopia?

Indipendentemente dal fatto che si tratti di investire 1000 euro su Internet o un'altra cifra, bisogna chiedersi se si tratta di una somma da far fruttare regolarmente o episodicamente; inoltre, non deve creare situazioni di disagio nell'eventualità di perderla.

D'altro canto, indipendentemente dal tipo di investimento, occorre soppesare benefici e rischi, per avere un quadro definito sia della situazione vissuta al momento, sia di quella che va profilandosi. Un'altra domanda che bisogna porsi è: "Riuscirò a fare lavorare i soldi per me?" Investire, infatti, significa anche questo.

I modi più affidabili per investire 1000 euro su Internet

Oltre al trading online, adatto anche per piccole cifre, esistono altre modalità per investire 1000 euro su Internet, con ritorni variabili a seconda dell'andamento dei mercati.

Ripagare i propri debiti: è il primo metodo da prendere in considerazione. Serve ad aprire nuove posizioni con maggiore tranquillità e ad evitare azzardi inopportuni.

Nel caso in cui si avesse da restituire una cifra equivalente a quella da investire, ma il tasso d'interesse annuo fosse superiore a quello relativo all'investimento della stessa somma, conviene estinguere il proprio debito.

ETF (Exchange Traded Funds): offrono una buona opportunità, in quanto replicano un indice borsistico o industriale e permettono di investire il denaro "one shot", vale a dire tutto in una volta.

Le punte massime di guadagno oscillano tra percentuali dell'8% e del 10%, ma senza alcuna garanzia; potrebbero anche andare in recessione e, di conseguenza, causare perdite importanti in determinati periodi. Pertanto, si tratta di un investimento che dà la massima resa se di durata pluriennale.

Mercati finanziari: può essere un modo ragionevole per investire. Ovviamente, bisogna avere la piena consapevolezza dei rischi e studiare molto, prima di investire soldi veri.

Il modo più facile è acquistare titoli azionari senza andare incontro a dispersione. Significa che è meglio comprarne meno, ma in grado di dare profitti ragionevoli: soprattutto alle prime esperienze, è molto difficile seguire l'andamento di più aziende.

Ma c'è un altro motivo: spendendo poco per aprire una posizione, le commissioni che spettano al broker finanziario sono, in proporzione, molto più alte e rischiano di superare i guadagni netti.

Meglio, quindi, prendere al massimo due accordi con 1000 euro. Una volta ingranato con il sistema, si potrà aumentare il capitale da investire ed, eventualmente, il numero di posizioni da aprire.

Conti deposito e buoni postali: attualmente non rappresentano una scelta felice; hanno un rendimento bassissimo, compreso tra il 0.5% e l'1% lordo e non tengono conto dell'inflazione, che arriva a punte del 2%. Il capitale investito, quindi, è destinato ad andare in perdita.

Altre opportunità per investire 1000 euro

Esistono anche delle soluzioni alternative per investire 1000 euro su Internet, ad esempio, lo sviluppo delle startup, l'equity crowdfunding e il P2Plending.

Tra queste, l'unica che dà risultati apprezzabili con la cifra in questione è il P2Plending: si tratta di dare, a tempo determinato, delle piccole somme per progetti di varia natura, specialmente nel settore finanziario.

In questo caso, i 1000 euro a disposizione si possono differenziare in tanti piccoli prestiti di facile solvibilità, che generano una percentuale di ritorno al momento della restituzione. Le startup, invece, fanno perdere l'intero capitale investito, quando siano destinate a fallire.

Infine, occorre ricordare la possibilità di investire in formazione (soprattutto corsi e libri) e in attività a basso costo di lancio, perfette quando si voglia rendere remunerativa una passione.


Comments

Popular posts from this blog

Come giocare in borsa e avere successo

10 Trucchi per fare soldi con il Trading Online